Una regina misteriosa e una notte d’amore sull’Etna: i segreti del Castagno dei Cento Cavalli
Il celebre albero secolare, situato ai piedi del vulcano, nel territorio di Sant’Alfio, trae il suo nome dalla leggenda, romantica o scabrosa a seconda delle versioni, di una sovrana e del suo folto seguito di cavalieri sorpresi da un temporale. Ma quanto c’è di vero in una delle storie più antiche tramandate nei paesi etnei?
