A Villarosa la storia viaggia su nove vagoni: un treno-museo per rivivere l’emigrazione siciliana
Un tempo adibiti al trasporto degli ebrei verso il campo di concentramento triestino di Risiera San Saba, e successivamente abbandonati alla stazione di Imera, oggi i carri custodiscono la memoria dei tanti isolani che si avventuravano verso le miniere del Belgio e della Germania partendo proprio dal paese ennese. Primo David, fondatore dell’associazione che ha realizzato l’attrazione: «All’inizio nessuno ci credeva. Io stesso sono stato emigrante e non volevo che le tante storie simili alla mia andassero perdute». Un modo anche per rilanciare il turismo nell'entroterra siculo
