Bufalino distopico: tra “Fahrenheit 451”, memorie biografiche, salvezza e letteratura
Pochi conoscono questo lato dello scrittore di Comiso, che affidò ad un suo breve ma denso racconto – un caso rarissimo per questo genere in Italia – una profonda riflessione sul valore delle opere letterarie e sul perché non smetteremo mai di averne bisogno
