Da Genovese a Primavera: la sicilian jazz explosion coinvolge tutta l’Isola
Una ondata di giovani e validi talenti con nuove idee sta rivitalizzando il genere. «Storicamente c’è un forte legame tra la Sicilia e questa musica, forse dipende dalle condizioni socioeconomiche», commenta Raffaele Genovese. «C’è differenza tra un musicista siciliano e italiano». «Oggi si riscopre la melodia e la tradizione». Con il suo progetto per piano solo, l’artista siracusano sarà tra i protagonisti della maratona organizzata da Catania Jazz dal 14 al 24 settembre. Emanuele Primavera presenta il suo disco in quintetto, «nato guardando l’Etna dalla mia casa di Enna». Pompeo Benincasa: «Si rafforza il rapporto di fiducia con il pubblico a discapito del pop, sul quale pesa la beffa dei voucher»

Comments are closed.