Da terre di mafia a frutto di legalità: la storia di “Placido Rizzotto – Libera Terra”
Nel libro di Carlo Barbieri "Le mani in pasta" rivive la storia delle terre confiscate nel comune palermitano di San Giuseppe Jato e riportate a nuova vita dai ragazzi della cooperativa che porta il nome del sindacalista ucciso da Cosa Nostra. Un monito a proseguire nella lotta alla criminalità organizzata nella convinzione che, un po’ come il campo coltivato da questi giovani, il bene alla fine troverà una via per fiorire
