L’associazione, nata a Bologna nel 2000, offre assistenza gratuita ai senza fissa dimora. Nel capoluogo etneo è nata l’idea di creare una strada virtuale a cui legare il domicilio degli assistiti, che così compiono il primo passo per ricominciare È lo studio l... More »
Con l’associazione “Dolce Buonaspina”, ispirata al nome del carcere minorile palermitano in cui ha conosciuto una seconda possibilità dopo un’infanzia difficile, il 45enne coinvolge giovani disagiati e disabili nella realizzazione di tipici dolci siciliani da ... More »
L’autore del pluripremiato “Dieci inverni” festeggia l’uscita nelle sale argentine della sua ultima fatica. Abbiamo approfittato della sua presenza alla manifestazione Garden in Movies nel parco di Radicepura per capire meglio il suo peculiare modo di fare cin... More »
La giornalista catanese guarda a fondo nel mondo delle carceri attraverso le testimonianze di sette detenuti. Storie che costringono il lettore a confrontarsi con le domande più scomode e infrangere il muro del silenzio Sembra quasi di sentire il rumore delle ... More »
Il suo blog “L’Avventura” l’ha fatta entrare nel cuore dei lettori francesi ma la sua terra è sempre presente nelle storie, dense di spunti autobiografici, nate dalla matita disegnatrice siciliana che in Francia ha trovato la sua seconda casa «Ho cominciato qu... More »
L’iniziativa, giunta all’undicesima edizione, riempie con sfilate e coriandoli i quartieri più difficili della città in uno sforzo di inclusione che vuole raggiungere tutta la cittadinanza. Lara Salomone, fondatrice dell’Associazione Handala, organizzatrice de... More »
Nato negli anni trenta negli Stati Uniti, il metodo per curare l’anima attraverso la lettura arriva anche in Sicilia grazie all’iniziativa dell’assistente di volo, linguista e scrittore Cono Cinquemani Dal triage per individuare il codice d’urgenza più adatto... More »
A farlo è il ristoratore e architetto Marco Celeschi nel suo ultimo libro: un viaggio attraverso le mezze verità e le lampanti bufale che circolano sul piatto che ci ha resi famosi nel mondo Un architetto che progetta pizze anziché case. Un outsider, di quelli... More »
Inaugurato lo scorso 2 dicembre presso il Parco Commerciale “I Portali” nel catanese, il progetto sarà attivo ogni sabato e domenica fino al 6 gennaio, con l’auspicio di essere rinnovato o prolungato. Un esperimento volto a sensibilizzare su un disturbo relati... More »
Una coppia catanese, che ha deciso di lasciare tutto e vivere di viaggi e scoperte, documenta la sua nuova vita sul loro seguitissimo blog. Scopo di una tale scelta è incontrare la natura e ritrovare la gioia di vivere. Il segreto? Avere il coraggio di credere... More »
Nativa delle Filippine ma giunta in Sicilia ad appena un mese di vita, oggi la giovane, con un’associazione di cui è fondatrice, dopo aver sperimentato durante l’infanzia cosa significa essere discriminati, aiuta le seconde generazioni a trovare un loro posto ... More »
Sedici anni, il sogno di diventare giornalista, un viaggio al Nord per studiare, cercare un lavoro ed essere indipendente. Una storia come tante, se non fosse che per Mohammed, originario della Guinea, “il Nord” è l’Algeria, dove non arriverà mai a causa dei ... More »
Sicilian Post usa i cookies
Continuando la navigazione accetti il loro utilizzo. Per info clicca qui