Fausto Pirandello: l’erede di Cézanne che tradusse in pittura la poetica del padre
Oltre al celebratissimo autore de “Il fu Mattia Pascal” e all’altro figlio Stefano, pochi sanno che l’ultimo genito di una stirpe straordinaria fu un pittore apprezzato in tutto il mondo. Pur nel continuo desiderio di affrancarsi dall’ingombrante figura paterna, pur nella sua originalità stilistica, le opere della sua maturità lo avvicinano alla sensibilità delle opere letterarie del celebrato genitore. Facendo di lui un interprete figurativo del relativismo e del concetto delle maschere
