Il coraggio di essere unico: Mario Rapisardi, quando la poesia sa di verità
Quando si fa riferimento allo scrittore catanese, si tende sempre a sottolineare le spigolosità del suo carattere, anche più dei suoi meriti letterari. Ma nel suo isolarsi, nel suo rivendicare una irriducibile indipendenza morale e culturale, egli seppe leggere il suo tempo, e perfino il nostro, alla stregua di pochi altri. Come testimonia il grande elogio della lirica e della beffa premesso al suo poema “Atlantide”
