Il sacrificio che combatte l’odio e il silenzio: anche i siciliani sono stati vittime della Shoah
Il Giorno della Memoria è alle porte. La sua valenza, oltre che di riflessione sullo scempio dell’Olocausto, non è soltanto quello di insegnare a ripudiare ogni violenza passata e presente, ma di insegnarci che non esistono grandi tragedie lontane da noi. Le storie che pochi conoscono dei quasi 900 deportati isolani lo dimostrano
