Jean-François Leroy: «Il vero fotogiornalismo è scoperta del mondo. Per questo vincerà sulle IA»
Il direttore del "Visa pour l’image" di Perpignan, cittadina dell’Occitania che da 35 anni ospita il più importante festival di fotogiornalismo al mondo, ci ha raccontato le origini e le avventure di questo progetto, nato per celebrare la cultura dell’immagine e diventato ormai un riferimento : «Tutto è iniziato come una festa. Poi sono arrivati i più grandi, da Paolo Pellegrin a Letizia Battaglia, passando per Alfred Eisenstaedt». Ma anche l’evoluzione di questo mondo: «Oggi, ciò che spesso manca sono amore e cultura per le foto». E sulla presunta dicotomia tra coloro che lavorano per le agenzie e coloro che lavorano per la stampa quotidiana dice: «Me ne frego. L’importante è che un’immagine faccia leva sui sentimenti, che mi impressioni, che mi faccia piangere o sorridere, che mi procuri un’emozione»

Comments are closed.