La metafora della Sicilia in un quadro: Giuseppe Sciuti, dalla cenere alla gloria
A causa dell’eruzione dell’agosto 1852, la famiglia dell’artista di Zafferana Etnea perse i propri poderi e, di conseguenza, la fonte di reddito principale. Il suo sogno di perfezionarsi lontano dall’isola si era interrotto. Ma proprio raffigurando quel momento così drammatico nel suo primo quadro conobbe una straordinaria rinascita. Sintesi ed esemplificazione della millenaria storia siciliana
