Non solo Capuana e Verga: il verista siciliano che commosse Pasolini
Alessio Di Giovanni è forse un nome non troppo noto. Eppure, la sua produzione in dialetto, testimonianza di una Sicilia sfruttata e disumanizzata tra rivolte e zolfare, venne apprezzata dai più grandi autori tra ‘800 e ‘900, tanto che Sciascia lo affiancò a Verga e Pirandello. Nel 1989, come se non bastasse, gli fu persino dedicato un asteroide
