Sciascia e l’arrivo dei marziani a Palermo: quando credere è più comodo che vedere
Nel 1969 lo scrittore isolano pubblicò sul “Corriere della sera” un racconto apparentemente bislacco, che prendeva le mosse dal...
Nel 1969 lo scrittore isolano pubblicò sul “Corriere della sera” un racconto apparentemente bislacco, che prendeva le mosse dal...
Chiamato anche "giuggiulena", a seconda del versante dell’isola che si sceglie di considerare, il dessert a base di frutta...
Il grande scrittore francese progettò per tutta la vita il suo approdo sull’isola, senza però riuscirci. Eppure, alcune delle...
Per la prossima stagione, il neodirettore del TRIC etneo punterà sulla letteratura siciliana e grazie a un contributo extra...
Solitamente, i polizieschi si concludono in modo rassicurante: il malfattore viene inchiodato e l’ordine viene ristabilito. In quelli sciasciani,...
La revisione storica sulla spedizione dei Mille oggi sembra un dato acquisito. Ma all’indomani dell’Unità, e per gran parte...