Rara e fragile come il papiro: quando la Sicilia delle bellezze nascoste conquistò Pasolini
Nel 1959 il grande intellettuale fu incaricato di scrivere un resoconto del suo soggiorno estivo nell’isola. Quel racconto, redatto a bordo di una Millecento, prese poi il titolo di “La lunga strada di sabbia”. Fra traversate in barca e scorci che somigliavano a delle oasi, un rapporto d’amore poco noto. E una testimonianza straordinaria di ciò che, da sempre, rende unica la nostra terra
