Sciascia, i potenti e il dominio sull’informazione: storia di un Cavaliere che sapeva troppo
Nel romanzo “Il cavaliere e la morte”, scritto pochi mesi prima che l’autore di Racalmuto ci lasciasse, la vicenda del commissario di polizia Vice, innamorato e ossessionato dell’omonima incisione di Dürer, ha il sapore di una favola allegorica in cui un prode e giusto eroe cade vittima del gioco perverso di uomini senza scrupoli affamati di potere e denaro. Per non dimenticare mai che la verità è sempre minacciata da chi, manipolando dati e notizie, vuole scrivere la propria
