Sogni e memorie andati in cenere: ieri come oggi, il cuore della Sicilia brucia
Mai come quest’estate la predisposizione della nostra terra ad essere vittima impotente dei disastri che vengono dal fuoco si è mostrata in tutta la sua evidenza. È quasi un destino ciclico, una maledizione, quella dell’incendio che spazza via veri e propri pezzi di identità: dalle dimore storiche agli ulivi millenari, passando per preziosi documenti. Ne parlava già, a metà ‘800, il grande intellettuale calatino Alessio Narbone, ripercorrendo quanto influenti siano stati i roghi nella storia dell’isola e quanto ingenti le sue perdite
