Sulle ali di Keaton, Chaplin e Gary Cooper: quando Sciascia sognava di fare il regista
Nel buio fiabesco di una sala del teatro di Racalmuto adibito a cinematografo, il giovane scrittore divorava film muti e grandi produzioni hollywoodiane del secondo dopoguerra. Quei volti in bianco e nero furono per lui compagni di vita. A più riprese scrisse riflessioni sul cinema e immaginò persino delle sceneggiature che mai videro la luce. Come quella sulla storia di coraggio di Serafina Battaglia, prima testimone di giustizia donna che lottò contro la mafia
