Anna de Noailles, la leggendaria poetessa dal cuore siciliano che cantò le meraviglie di Palermo
«La Sicilia è perdutamente bella perché dispiega ai nostri occhi quello splendore del mondo che è in noi». È solo una delle magnifiche dediche poetiche che l’intellettuale francese dedicò alla nostra isola e in particolare al capoluogo, dove rimase incantata dal senso di pace e di infinito che i luoghi simbolo della città trasudavano. Musa di Proust, fu una delle figure più influenti della Francia primonovecentesca. Ma la sua anima rimase sempre sulle sponde della Trinacria
