Dalla Persia alla Sicilia sulla via dei qanat: una soluzione di ieri per la siccità di oggi
Il suolo si inaridisce, interi laghi spariscono e una buona fetta della popolazione isolana, specie nelle aree interne, si...
Il suolo si inaridisce, interi laghi spariscono e una buona fetta della popolazione isolana, specie nelle aree interne, si...
Un colpo di spada inflitto da un traditore ne segnò la morte, come accade ai grandi cavalieri della letteratura....
Nel cruciale anno 1848 – quello della Rivoluzione Siciliana – circa 1200 donne, guidate dalla principessa Caracciolo e dalla...
Girolamo Ragusa Moleti e Giuseppe Federico Pipitone non saranno certo i nomi più noti al grande pubblico. Eppure, oltre...
Luglio 1933: nella stanza 224 dell’Hotel des Palmes di Palermo il corpo dello scrittore viene ritrovato senza vita riverso...
Nel Pantheon degli Illustri di Palermo, una scultura voluta dalla cittadinanza la ricorda. Amante del poeta di Recanati, ne...