Il fardello e la dolcezza degli addii: Quasimodo e il saluto alla madre scomparsa
Tra le liriche di “Giorno dopo giorno”, quella di commiato per la donna che lo ha cresciuto e sostenuto...
Tra le liriche di “Giorno dopo giorno”, quella di commiato per la donna che lo ha cresciuto e sostenuto...
È una delle novelle più celebri dello scrittore isolano. “Il treno ha fischiato”, la storia dell’umile e ingenuo contabile...
Nata a San Piero Patti, fu una delle voci poetiche più singolari del Novecento. La sua fu una vita...
Quando il pittore palermitano realizzò uno dei suoi più famosi dipinti aveva soltanto 18 anni. E in quella veduta...
Quando balzò agli onori delle cronache nel 1983 con il suo primo romanzo, lo scrittore messinese era già avanti...
A distanza di più mezzo secolo dalla morte della conturbante ballerina olandese che aveva conquistato il cuore di tutta...