Global change: a Catania gli storici dell’ambiente uniti per costruire un altro futuro
Dal 22 al 24 settembre, presso l’ex Monastero dei Benedettini della città etnea, il convegno “La storia ambientale in Italia: metodi e percorsi d ricerca” organizzato dalla SISAM radunerà, in circa 150 incontri, innumerevoli studiosi convinti che una seria riflessione su ciò che vogliamo lasciare alle future generazioni e una stretta cooperazione possano ancora invertire la tendenza dei cambiamenti climatici. Salvatore Adorno, presidente SISAM: «Lo studio di tali questioni si fonda su una urgenza di carattere etico»
