Il “Petrarca siciliano” che meravigliò Cervantes
Antonio Veneziano fu un grande poeta del '500. I suoi versi furono paragonati a quelli del poeta di Laura. La sua vita somigliò ad un thriller hollywoodiano. La sua fama si sparse per l'Europa e l'autore del Don Chisciotte, conosciuto mentre erano prigionieri dei pirati, lo esaltò nelle proprie opere

Complimenti per l’articolo e per la scelta di mettere in luce un nome purtroppo poco noto. Io stesso, per pura coincidenza, l’ho incrociato per la prima volta solo pochi giorni fa ne ‘Il Consiglio d’Egitto’ di Sciascia, dove si cita come, per una pasquinata contro il viceré, “diedero la corda ad Antonino Veneziano: ‘ebbe sette tratti di corda, e tinni’.”
Dove hai attinto per ricostruirne la storia?