Più che un’abitudine, un vero linguaggio: Pitrè, i siciliani e l’arte del gesticolare
«Coi gesti si prega e si concede, si loda e si biasima, si carezza e si disprezza fino a comporre interi discorsi». L’etnologo palermitano fu tra i primi, nella sua monumentale raccolta, a mettere in evidenza quanto importanti siano i gesti nella nostra comunicazione. Annotando le reazioni di sorpresa dei forestieri già nell’800
