Il borgo siciliano in cui la storia vive (anche) sottoterra: Rometta e i suoi segreti
Nota soprattutto per essere stata l’ultima roccaforte bizantina a cedere all’invasione araba nel 965, la località adagiata sulle colline...
Nota soprattutto per essere stata l’ultima roccaforte bizantina a cedere all’invasione araba nel 965, la località adagiata sulle colline...
Sebbene possa stupire che due parti d’Italia così distanti condividano questo termine relativo al vestiario, la coincidenza si deve...
Già usata nell’antichità da greci e romani, fino al secolo scorso era uno degli export di eccellenza dell’isola. Oggi,...
Il suo nome deriva dal verbo granire, che nel linguaggio culinario significa ridurre in grani. Il suo arrivo nell’isola,...
«Nel 950 d.C. l' isola rappresentava la porta d’ingresso per le innovazioni provenienti dall’oriente. Fu proprio in quel periodo...