“Mandillo”: il fazzoletto portato dagli arabi che unisce Liguria e Sicilia
Sebbene possa stupire che due parti d’Italia così distanti condividano questo termine relativo al vestiario, la coincidenza si deve ai fiorenti traffici commerciali che animavano il Mediterraneo. Col tempo, almeno per i liguri, si è aggiunto anche un significato culinario
