Celata tra un ristorante di pesce e un negozio di tipicità, la Fonte Lanaria ricorda ancora oggi a distanza di secoli uno dei momenti più significativi del culto agatino: la sottrazione spoglie da parte del comandante bizantino Giorgio Maniace. E la leggendari... More »
La serata conclusiva della “Settimana Musicale Agatina”, promossa dal Coro Lirico Siciliano, vede protagonisti Marco Frisina con le sue composizioni, l’attore Bruno Torrisi che ha rievocato, con una sentita performance, l’agiografia sofferente della Beata Una ... More »
Roberto Zappalà, con la sua compagnia, porta in scena una rappresentazione caotica e straziante di un evento che perso la sua religiosità. Una riflessione sul confine che esiste tra la vera devozione e quella esibita, tra la preghiera e i briganti Come è possi... More »
Dal 6 al 28 febbraio 2019 il foyer del Teatro Stabile di Catania ospiterà l’esposizione del fotoreporter catanese, nella quale si indaga la figura femminile fra fede e speranza Il fotografo ungherese André Kertész era solito affermare: «La macchina fotografica... More »
Dal 3 al 5 febbraio la città di Catania si accende per le festività dedicate alla sua patrona. Non solo le luci e i fuochi “da sira ‘o tri” ma anche pubblicità ed eventi organizzati da aziende nazionali e locali, anche se con esiti non sempre fortunati. « Je t... More »
Oltre al classico giro del fercolo, la città etnea si anima di attività collaterali che, anche oltre i giorni canonici di festeggiamenti della Patrona, allieteranno la cittadinanza più curiosa. Tra mostre e fuochi d’artificio, ecco un elenco delle varie inizia... More »
Le festività agatine si avvicinano e, in occasione della sfilata di quest’anno che li vedrà protagonisti, e della mostra dedicata alla Patrona, gli allievi dell’Accademia di Belle Arti della città etnea si preparano a vedere le loro realizzazioni prendere vita... More »
«Il mare non fa mai parte dell’orizzonte, è soltanto uno dei tanti punti dai quali si può fissare lo sguardo sul vulcano». Il romanzo di Daniele Zito si configura come una “guida anti-turistica”, che accompagna chi arriva lungo sentieri inesplorati e racconta ... More »
Il Maestro del Fercolo Claudio Consoli e Monsignor Barbaro Scionti, in occasione della ricorrenza agatina estiva, hanno parlato dell’onore ma anche dell’onere di rappresentare la Santa nel mondo, vivendo i valori del Vangelo con costanza, coerenza e partecipaz... More »
Da Red Bull a Trenitalia, messaggi brevi e immagini di impatto, attraverso operazioni di real time marketing geolocalizzato a Catania Che religione e pubblicità siano indissolubilmente legate non lo scopriamo certo oggi. Nonostante la teologia cattolica sia fo... More »
Suor Maria Cecilia La Mela, monaca benedettina di clausura, sfata i miti che ruotano attorno all’ordine delle claustrali e racconta la tradizione dell’antico canto in onore della patrona di Catania che tradizionalmente viene intonato dalle sorelle in occasione... More »
Approfondimenti, storie, foto e audiovisivi per entrare dentro la più importante ricorrenza religiosa della città di Catania Il 5 febbraio, in una degli eventi più seguiti dai siciliani (e non solo), si ricorda il martirio della santa protettrice del capoluogo... More »
Sicilian Post usa i cookies
Continuando la navigazione accetti il loro utilizzo. Per info clicca qui