Tra fattori endogeni e opportunità ludiche: perché scegliere Catania come meta Erasmus?


Al “welcome day” 73 giovani provenienti da 18 paesi europei: «La nostra è un’opportunità unica per capire meglio la cultura mediterranea, ma anche la presenza del mare non guasta»
[dropcap]«[/dropcap][dropcap]I[/dropcap]n passato ho già avuto modo di fare un’esperienza di scambio presso un’università del Nord Italia. Il vostro paese, tuttavia, vanta tradizioni davvero molto particolari, che variano da regione a regione. Principalmente mi trovo qui per migliorare il mio italiano, ma sono sicura che Catania si rivelerà il posto ideale anche per comprendere meglio la cultura mediterranea. Credo che il vero senso dell’Erasmus sia proprio questo».
Emiline è una studentessa di lingue che arriva dalla Francia. L’abbiamo incontrata durante il “Welcome day” organizzato dall’Università di Catania per gli studenti appena giunti nell’isola con il programma “Erasmus Plus”. Assieme a lei, per trascorrere alcuni mesi di studio sono arrivati pochi giorni fa altri 73 ragazzi e ragazze da 18 paesi europei, che sommati ai 145 giovani del primo semestre portano a 219 il totale degli studenti ospiti dell’Ateneo.
«Il nostro gruppo – spiega Giorgio Liotta, responsabile di ESN – organizza moltissimi eventi che consentono ai ragazzi di ambientarsi divertendosi». Appena arrivati, la prima curiosità dei ragazzi è sul nostro simbolo, quindi tappa obbligata al “Liotru”, poi sarà un susseguirsi di iniziative: dalle escursioni al goliardico “torneo di beer pong”. D’altro canto, obiettivo altrettanto importante per queste associazioni è favorire l’integrazione con gli studenti dell’università di Catania. «Oggi inizia la “welcome week” – ci racconta Francesco Di Prima, presidente di Aegee Catania – e eventi come l’aperitivo linguistico. Questo consentirà ai ragazzi Erasmus di far pratica con la lingua italiana e agli studenti della nostra università per migliorare l’inglese».
Il nostro impegno è offrire contenuti autorevoli e privi di pubblicità invasiva. Sei un lettore abituale del Sicilian Post? Sostienilo!
Preferiresti fare un bonifico? Inviaci una mail per richiedere le nostre coordinate bancarie