Un mito a cui i siciliani non hanno mai creduto: così la letteratura ha sgretolato il mito di Garibaldi
La revisione storica sulla spedizione dei Mille oggi sembra un dato acquisito. Ma all’indomani dell’Unità, e per gran parte del Novecento, contro l’esaltazione della parabola garibaldina furono subito i siciliani a far sentire la propria voce. Da Verga a Sciascia, passando per Pirandello, ecco come in un secolo la leggenda è stata smontata

È bello contestare e denigrare Garibaldi; ma quando faranno un esame critico su come è iniziata la mafia e chi sono stati i fiancheggiatori fino ai giorni nostri? E perché non si riesce a scardinare?