Una Fiat Topolino, una giovane musa e un romanzo mai scritto: le avventure siciliane di Günter Grass
Lo scrittore tedesco, insignito del premio Nobel per la letteratura nel 1999, era approdato in Sicilia in modo rocambolesco. Fuggiva dalle macerie della Germania nazista per la quale si era pentito di aver prestato servizio e da un amore finito. Tra mezzi di fortuna e mascherate, si era ritrovato a Palermo, dove, conquistato dall’amore di Aurora e dalla bellezza del luogo, aveva conosciuto una nuova felicità. Poi la partenza forzata e il rimpianto – umano e letterario - che lo accompagnò in eterno. Come l’amore per la nostra terra
