Perché i neutrini sono così difficili da rilevare e cosa rende quello siciliano così importante
Oltre ad attirare l’attenzione dei media, la scoperta fatta dalla Collaborazione KM3NeT ha importanti conseguenze per la nostra conoscenza...
Oltre ad attirare l’attenzione dei media, la scoperta fatta dalla Collaborazione KM3NeT ha importanti conseguenze per la nostra conoscenza...
Divulgazione e medicina furono le sue due grandi passioni, che andarono sempre di pari passo. Dalle colonne del quotidiano...
Come durante la scoperta dell’energia atomica, la ricerca si trova a fare i conti con il rischio di un...
La geniale scienziata, nata in Francia, soggiornò per vent’anni nella nostra isola, catalagandone e apprezzandone la flora e la...
Lo studio dei ricercatori catanesi del Dipartimento di Fisica e Astronomia dell'Università di Catania, pubblicato su "Nature", apre la...
La sua vita, tra storia e leggenda, fu ricca di aneddoti e di scoperte straordinarie che stanno alla base...