“Cavùsi”: la parola cara a Pirandello che non indica le calze
Benché in origine indicasse genericamente le scarpe o gli stivaletti, col tempo il termine è stato associato ai pantaloni e ha dato vita a curiosi modi di dire. Come se non bastasse, è legato al luogo in cui lo scrittore ebbe i suoi natali
