La “ddraunàra”: da dove proviene il temutissimo vento di miti e racconti?
Già nell’antichità marinai, contadini e viaggiatori utilizzavano questo termine per esprimere la potenza delle improvvise trombe d’aria che si abbattevano sull’isola. Con il passare del tempo, sono stati messi a punto perfino dei riti scaramantici per allontanarne gli effetti malevoli e la nostra tradizione letteraria ne ha conservato diverse tracce
