Se il cibo divora le città:
la foodification e la morte dei centri storici
Il fenomeno vede le vecchie insegne “mangiate” dall’invasione dei ristoranti e bar. E l’aumento incontrollato di locali rischia di provocare la “gentrification”, ovvero l’espulsione dei vecchi residenti. È quello che sta accadendo a Siracusa, Scicli, Catania, Marzamemi e in altre “capitali” del turismo

In questa estate sciclitana, in cui varie volte la sera sono stato in centro storico, ho trovato molto piacere organizzare delle genuine cene insieme ad amici e parenti nella terrazza di casa in campagna, conversando con toni di voce bassi e immergendoci nei suoni e odori campagnoli.
Nessun problema. Basta avere davvero voglia di un sorriso e buoni piatti in un ambiente appagante. Io ho risolto con la Trattoria Butitta a Bagheria.
Un testo interessante e ben scritto. Una autentica rarità.