L’eredità di Sciascia? Averci insegnato come sentirci umani
Il 20 novembre 1989 in quel di Palermo si spegneva il grande scrittore di Racalmuto. Oltre al ricordo di...
Il 20 novembre 1989 in quel di Palermo si spegneva il grande scrittore di Racalmuto. Oltre al ricordo di...
Il nostro percorso segna una tappa importante della sua esistenza. Un’esistenza che ci ha fatto sentire più uniti che...
30 Gennaio 1962: 57 anni fa la “vedova della lupara”, sconvolta dall'uccisione del carissimo figlio Totuccio seguita a quella...
Il 27 gennaio 1922 ci lasciava uno dei massimi esponenti della letteratura italiana e uno dei più illustri figli...
A quasi 25 anni dalla sua uccisione, Marco Pappalardo ripercorre in chiave diaristica, in modo da far credere al...
In occasione dell’ottantesimo anniversario della prima pubblicazione del più celebre dei supereroi, abbiamo provato ad immaginare quali potrebbero essere...