Lord Byron e la Sicilia: cuore e tormento al chiaro di luna
Il temerario e sregolato poeta britannico amava profondamente l’Italia, di cui fu spesso ospite. Nel 1809, una delle sue...
Il temerario e sregolato poeta britannico amava profondamente l’Italia, di cui fu spesso ospite. Nel 1809, una delle sue...
Sono complessivamente sette i siti inseriti nell’elenco di quelli considerati di particolare rilevanza culturale e naturalistica. Ad essi, in...
Nel 1923, al giornalista e scrittore ceco fu commissionato da un quotidiano di Praga un resoconto di viaggio. Della...
L’attribuzione del tempio D a Hera Licinia (la Giunone dei Romani), in vigore fin dal 1558, potrebbe vacillare in...
Il caso del Parco agrigentino sarà al centro della prossima puntata di “O anche no”, trasmissione condotta da Paola...
Immaginazione e tecnologia, un connubio che ci permette di esplorare alcune bellezze dell'isola pur rimanendo a casa in questo...