“All’intrasàtta”, l’espressione siculo-napoletana coniata dai mercanti
Utilizzata originariamente per indicare un accordo commerciale, la formula ha poi avuto fortuna nelle due parlate al punto da ispirare una lirica del principe della risata Totò. Oggi si usa soprattutto per definire un avvenimento o una marachella che avvengono di nascosto
