Inondati da foto “pucci-pucci” in spiaggia, in discoteca, dai nonni, in cucina, su lavatrici, e da commenti del tipo “sei mio vita mia”, da qualche anno si è imposto un trend inverso tra gli innamorati per cui si amano ma non postano (o lo fanno poco). Come ma... More »
Una buona dose di empatia è necessaria per vivere meglio tutti assieme e anche per essere più felici. A dirlo non è più soltanto il buon senso ma anche le più moderne ricerche sul funzionamento del cervello «Ti sei mai messo nei miei panni?» Quante volte abbia... More »
La città di Marsala è nota per il vino, le saline e lo sbarco dei Mille. Ma sapevate che qui vi giunse un illustre oratore, politico e filosofo latino del I secolo a.C, destinato a far parlare di sé tutte le successive generazioni e che difese i siciliani da u... More »
Marc Bloch veniva ucciso nel 1944 lasciando ai posteri un’opera incompiuta a cui proprio negli ultimi anni si era dedicato. Pubblicata postuma, il suo contributo riecheggia in ogni disciplina e viene a ricordarci il come e il perché della viralità della menzog... More »
Il piccolo capolavoro di animazione si è aggiudicato la vittoria agli appena conclusi Academy Awards. Pochi minuti bastano alla regista Domee Shi per raccontare la ricchezza di significati deposta in qualcosa di semplice come il cibo invitandoci a riflettere s... More »
Rompiscatole a conoscerli, ostici spesso a leggerli, i grandi pensatori dei nostri manuali probabilmente non festeggiarono la festa degli innamorati ma furono grandi amatori. A raccontarci frammenti della loro vita di coppia, avuta o desiderata, sono loro stes... More »
Un pensatore del XIX secolo farà luce sulle ragioni che ci spingono, per ogni piccolo problema, a sfogliare la rubrica in cerca di conoscenze e ci aiuterà a spiegare perché ci offendiamo se ci chiamano mafiosi Non molto tempo fa mi trovavo a far compagnia per ... More »
Vittime di complottismi di tutto il mondo unitevi: in voi potete scoprire l’antidoto per prenderla con filosofia. Ne abbiamo già parlato, ma oggi aggiungiamo un altro tassello a quel vademecum Il libro è di 430 pagine ma il professore ti chiede l’unica che non... More »
La notizia di cronaca del presunto ennesimo caso di malasanità ci spinge a cogliere l’occasione della ricorrenza cattolica per riflettere sull’arte medica e sul rapporto medico-paziente «In qualsiasi casa andrò, io vi entrerò per il sollievo dei malati, e mi a... More »
Il film sul supereroe, uscito nelle sale italiane a capodanno, mette in scena il mistero dell’isola perduta che da sempre affascina fumettisti, letterati, studiosi e avventurieri. Sapevate che la sua storia si ispira ai dialoghi di Platone, il primo in assolut... More »
Sei insofferente alla vita di città, troppo cemento, troppi rumori, troppe vuote formalità? Ti rilassi a pensare camminando e ti emozioni alla vista di un paesaggio? La vita in una baita nel bosco è quel che fa al caso tuo WikiHow avrà pensato al vademecum su ... More »
Nel paese governato dal più grande partito comunista del mondo, l’autore de Il Capitale è già considerato un punto di riferimento indiscusso. Una fama destinata a consolidarsi con The Leader, una serie animata di prossima uscita che lo vede protagonista Da Esp... More »
Sicilian Post usa i cookies
Continuando la navigazione accetti il loro utilizzo. Per info clicca qui