Irresistibile e fastidiosa: l’incubo dei siciliani si chiama “manciaciùmi”
L’origine del termine non è ancora chiara (deriva forse dal francese), ma in compenso ogni siciliano conosce bene la sensazione di prurito a cui è associato. Curiosamente, poi, per estensione ha assunto significati vari e inaspettati
