La democrazia dopo l’89: da Chiaramonte a Ezio Mauro, quattro riflessioni sulla caduta del Muro
Pochi avvenimenti, come la riunificazione delle due Germanie, hanno saputo lasciare un’impronta così duratura nella nostra memoria collettiva. Ma cosa rimane di quella commovente vittoria libertaria a più di trent’anni di distanza? Ha davvero favorito la nascita di un mondo diverso?
INTERVISTA A GIOVANNI CHIARAMONTE
«Il muro di Berlino? Il suo spessore
pura ideologia»
di Giorgio Romeo