La storia dei “lapardèi”, gli scrocconi siciliani ispirati a un esercito
In Sicilia non trattenersi davanti a una tavola imbandita, o sgraffignare più in generale tutto quello che si ha davanti, è una tendenza che si descrive con un antico aggettivo dialettale, coniato durante la breve dominazione asburgica del XVIII secolo
