In occasione di uno degli appuntamenti previsti dal “Catania Summer Fest”, l’ensemble del Teatro Lirico etneo ha eseguito le composizioni del genio bavarese e del musicista bergamasco nello scenario unico del Castello Ursino, affascinando il numeroso pubblico ... More »
23 gennaio 1387: un piano di liberazione avventuroso e fiabesco vede coinvolti Guglielmo Raimondo Moncada e la figlia del Re Federico IV, imprigionata presso il Castello Ursino dall’avido vicario Artale che non accettava il ruolo della donne come legittima ere... More »
C’è un video che gira sui social in questi giorni. Un pagliaccio riccioluto in bicicletta trasporta un enorme copricapo di cartapesta che serve a raccogliere fondi, un vigile urbano lo ferma e, alla fine, si convince a fare una donazione per far ripartire il m... More »
In Sicilia un mistero non trova ancora risposta: dove si cela la Natività tra i Santi Lorenzo e Francesco d’Assisi dipinta dal celebre pittore lombardo? Tra le versioni più pittoresche e affascinanti, quella che fosse esposta durante le sedute della “Cupola” m... More »
Una città in fermento in occasione della Festa dei Lavoratori. Dal One day Music alle gite fuori porta a contatto con la natura, per chi è ancora indeciso sul da farsi, ecco la nostra guida Quest’anno l’1 Maggio, cadendo di martedì, ha regalato a molti un bel ... More »
Da Giotto a De Chirico: i quadri in mostra a Castello Ursino invadono il capoluogo etneo facendo capolino dal sottosuolo in alcuni punti strategici della città. Gli organizzatori: «Così l’evento coinvolge davvero il territorio» Cosa ci fa un frammento dei “Bag... More »
Il critico: «L’italia è ricca non solo di passato ma di un futuro che è dentro quel passato: la Sicilia, in questo senso ci dà molte ragioni di speranza e i beni culturali potranno essere il punto di partenza per ripartire» «Al di là della bellezza delle opere... More »
Il protagonista è immortalato in uno dei lampioni di piazza Università dagli scultori Mimì Maria Lazzaro e Domenico Tudisco «Per amore venne in furore e matto, d’uom che sì saggio era stimato prima». Un po’ tutti ci siamo soffermati, durante il periodo scolast... More »
La guida di Sicilian Post alla scoperta degli appuntamenti più interessanti che si volgeranno nel primo weekend di settembre “L’estate sta finendo”… ma in Sicilia non mancano gli eventi per godersi tra musica, arte, spettacolo e visite guidate gli ultimi scamp... More »
Il rito si celebrava a Catania fino all’800 ed era legato alla reliquia conservata nel Monastero di San Nicolò l’Arena di Nicolosi. Secondo le fonti fu Elena, la madre di Costantino, durante un viaggio in Terra Santa a trovare i simboli, poi sparsi nel mondo, ... More »
Sicilian Post usa i cookies
Continuando la navigazione accetti il loro utilizzo. Per info clicca qui