Il potere logora chi (non) ce l’ha: Buzzati e il senso di un romanzo-favola tutto siciliano
Si intitola “La famosa invasione degli orsi in Sicilia” l’opera che lo scrittore veneto scrisse nel 1945 e da...
Si intitola “La famosa invasione degli orsi in Sicilia” l’opera che lo scrittore veneto scrisse nel 1945 e da...
A volte l’unico modo per superare una paura è simulare una situazione di pericolo, studiarla a fondo, razionalizzarla: un’operazione...
È da poco in libreria “La boffa allo scecco”, ultima fatica dello scrittore palermitano in cui a ricoprire il...
Leggere "Questo amore", l'opera che Yann Andréa ha dedicato al suo rapporto con la scrittrice francese Marguerite Duras, significa...
A volte crediamo che la vita a 40 anni sia già ben definita, come il lavoro che facciamo e...
Fra tinte fosche e suspense crescente, Il tarlo di Layla Martínez svela sottovoce l'angoscia di essere rinchiusi fra le...