Il “siddunaru”: dai carretti alle festività religiose, un artigiano di un tempo andato
Il 10 maggio si celebrano i tre santi fratelli Alfio, Cirino e Filadelfio, che secondo la tradizione riposarono all’ombra...
Il 10 maggio si celebrano i tre santi fratelli Alfio, Cirino e Filadelfio, che secondo la tradizione riposarono all’ombra...
Il legame di questa parola con l’isola e soprattutto con la città di Catania è legata ad un evento...
Nonostante la sua affinità fonetica con “scopa”, questo termine è invece l’equivalente dell’italiano “schioppo”. Particolarmente diffusa nell’isola alla fine...
Usato spesso come presa in giro dalla sfumatura bonaria, il termine indica chi difetta di autonomia di giudizio o,...
La parola indica al contempo il fiore di vari agrumi e la fragranza da esso emanata. L’etimologia del termine...
La varietà di Moscato, coltivata principalmente nelle province di Trapani e Siracusa, viene utilizzata per produrre vini dolci da...