Squarcialupo: un tragico sognatore nell’affresco infuocato di una Palermo rivoluzionaria
Un colpo di spada inflitto da un traditore ne segnò la morte, come accade ai grandi cavalieri della letteratura....
Un colpo di spada inflitto da un traditore ne segnò la morte, come accade ai grandi cavalieri della letteratura....
Si chiama “Miti e Riti popolari a Lentini” il progetto mediante il quale alcuni giovanissimi sono stati protagonisti di...
Non è un romanzo. Non è un diario autobiografico. È tutto questo e molto altro. Il suo autore definì...
Nei cinque anni da Viceré della Sicilia, Domenico Caracciolo, uomo di grande cultura imbevuto di spirito illuminista, ebbe intuizioni...
Il 12 gennaio 1848 cominciò a Palermo la sommossa che condusse alla cacciata dei Borboni per sedici mesi. In...
Le prime scosse, una tregua illusoria, poi la devastazione che si completa due giorni dopo. Ricorre oggi l’anniversario dell’inizio...