La recente foto, divenuta virale, ha fatto accendere i riflettori dell’opinione pubblica sul lavoro incessante degli scienziati e sulle ricadute delle loro scoperte. A proposito di ciò, e del rapporto di queste ricerche col nostro quotidiano, abbiamo parlato c... More »
La manifestazione, inserita nel programma del Cooking Fest, ha trasformato la Villa Bellini a Catania in una cucina a cielo aperto affollata da una miriade di cappelli bianchi a lavoro e golosi visitatori. Ma qual è il volto della gastronomia italiana oggi? “C... More »
Le feste sono sempre un periodo magico ma è attorno a vassoi fumanti e pentole che emanano deliziosi profumi che si crea quell’atmosfera speciale. Vi presentiamo i piatti che non possono mancare sulle tavole nostrane Eccola, la nonna siciliana. Mentre figli e ... More »
Nel centro etneo, quest’anno, la magia delle festività è arrivata fino al sito archeologico di piazza Stesicoro grazie all’associazione che, per mezzo di un bando del Comune e con l’aiuto dei commercianti della zona, è riuscita ad rivitalizzare un’area spesso ... More »
Giovanissimo e pronto a cogliere ogni nuova sfida che gli si presenta, il modicano classe 1995 da qualche settimana si è messo alla guida di Mùrika – tradizione sicula moderna, ristorante di famiglia riaperto da marzo dopo un periodo di restyling che gli ha do... More »
L’innovazione dalla tradizione: è l’elicicoltura, l’allevamento a scopo alimentare delle chiocciole. L’idea di rilanciarle sull’isola è venuta ai fratelli Michele e Giuseppe Sansone che, coadiuvati dall’esperto di marketing Davide Merlino, hanno creato un nuov... More »
Vino, chef stellati e innovazioni gastronomiche vanno d’accordo con il cibo fritto più amato dell’isola? La risposta, affermativa, è arrivata da Chicchi riso e uva di Sicilia, evento dedicato alle tradizionali pietanze di strada, protagoniste in inedite combin... More »
Concetto sfuggente e spesso incosciente, avvicina filosofi e medici. Per il mondo greco entrambi hanno in cura l’uomo nella sua totalità e entrambi si interrogano costantemente per capirlo. Quale chiave di lettura ci offre Gadamer sui dati OsMed? I Siciliani h... More »
Le esigenze di un viaggiatore, si sa, sono molteplici, ma, per fortuna, la tecnologia sa spesso venire in aiuto. Con l’aiuto di qualche strumento facilmente installabile sui nostri smartphone, infatti, trovare la meta ideale per il nostro budget, procurarsi bi... More »
La trentanovesima edizione del “Meeting per l’amicizia fra i popoli” si chiude oggi nella città romagnola. Numerosi gli spunti di discussione: Andrea Pezzi «Ciò che facciamo per lavoro ci fa stare bene se l’intento è conoscerci meglio». Brunello Cucinelli: «Bi... More »
Dalla spiaggia di Punta Secca al castello di Donnafugata, fino a Ragusa Ibla, due giorni di totale relax tra spiagge, percorsi gastronomici e tramonti sul mare Ci sono luoghi che, per predisposizione naturale e modus vivendi dei loro abitanti, inducono in mani... More »
La scoperta, quasi per caso, di qualche piantina dall’intenso profumo e dal colore violaceo ha dato vita a un lavandeto con otto diverse varietà di piante, alcune di esse dagli effetti curativi. La fondatrice, Selene Rocco, ci ha raccontato la sua esperienza U... More »
Sicilian Post usa i cookies
Continuando la navigazione accetti il loro utilizzo. Per info clicca qui