La “bunàca”: la secolare salvezza dei contadini contro il meteo avverso
Parrebbe risalire all’epoca greca l’origine di questo termine, che entrò ben presto nel lessico bucolico per indicare un particolare indumento che serviva a proteggere chi lavorava la terra con fatica dalle bizze del tempo. L’appellativo si estese poi anche ad altre attività legate al mondo rurale, tanto da diventare un elemento importante del patrimonio socioculturale nostrano
