La pasta “pìcchi pàcchiu”, il primo palermitano di cui il nome non dice tutto
Caratterizzata dalla presenza di pomodorini freschi e da una abbondante spolverata di caciocavallo grattugiato, la ricetta è certamente gustosa e semplice da preparare. Non altrettanto si può dire della sua origine linguistica: le apparenze possono ingannare. O forse no
