La storia di “vanniàri”, il verbo siculo usato al mercato ma anche… in chiesa
Questa curiosa parola è spesso usata per indicare lo strumenti di marketing più antico del mondo, e ancora oggi adoperato dai venditori di strada isolani, cioè richiamare a gran voce l’attenzione di potenziali acquirenti. E se, altre volte, essa si riferisce ad una discussione particolarmente accesa, i suoi usi non si esauriscono qui, come suggerito dalla sua antica etimologia
