Dalla festa di Sant’Agata al carrello della spesa: i siciliani e l’arte di “ammuttàri”
Pur essendo uno dei verbi più comuni della nostra parlata, utilizzato per le grandi occasioni così come per i gesti più quotidiani, la sua origine è tutt’altro che certa
