Voce del verbo “allistàrisi”: in Sicilia oltre al prepararsi c’è di più
Nella Trinacria l'atto di farsi pronti per un evento importante si esprime in molti modi diversi, uno dei quali arriva addirittura dal mondo militare

Nella Trinacria l'atto di farsi pronti per un evento importante si esprime in molti modi diversi, uno dei quali arriva addirittura dal mondo militare
Abbiamo già parlato in precedenza della cura e dell’attenzione che dedicano i siciliani all’arte di azzizzàrisi e di allicchittàrisi, ossia rispettivamente di truccarsi, acconciarsi e abbellirsi quanto più possibile prima di un’occasione particolare. Ma non è tutto qui, perché nella Trinacria un altro verbo che si abbina spesso e volentieri ai precedenti è anche allistìrisi o (allistìrsi, in base alle zone).
E chiariamo subito di cosa si tratta: siamo stavolta davanti a una parola che, in senso più generale, riguarda l’atto di rendersi pronti, di essersi preparati a dovere e di avere ora la giusta mise con la quale presentarsi a un evento importante, a una ricorrenza speciale o a un incontro per il quale si era stati a lungo in trepidante attesa.
Fatta questa premessa, si potrebbe pensare che la sua etimologia abbia quindi a che fare con il mondo dei cosmetici, dell’estetica o anche solo della cura di sé, quando invece la realtà è ben diversa e ci riporta nientemeno che al mondo militare. Allistìrisi, infatti, è una parola derivata dal verbo spagnolo alistar, che anticamente voleva dire arruolarsi.
Chi veniva assoldato nell’esercito, d’altronde, doveva avere già compiuto l’età necessaria a raggiungere i propri commilitoni ed era considerato idoneo dallo Stato e dalle autorità al compito di sicurezza nazionale che gli veniva assegnato, motivo per cui era indispensabile che arrivasse organizzato e consapevole del suo ruolo alla data fatidica.
Ecco perché chi era reclutato era ritenuto di default una persona pronta allo scopo, una che aveva già compiuto un certo percorso e che ora si rimboccava le maniche per intraprenderne un altro ancora più impegnativo: una persona senza dubbio allistàta, direbbero oggi non a caso i siciliani, ovvero pronta e ben preparata al futuro, qualunque sorpresa le stesse per riservare.
Il nostro impegno è offrire contenuti autorevoli e privi di pubblicità invasiva. Sei un lettore abituale del Sicilian Post? Sostienilo!